Cos'è carlo taranto?

Carlo Taranto

Carlo Taranto (Napoli, 31 ottobre 1921 – Casoria, 4 marzo 1986) è stato un attore italiano, principalmente noto per ruoli comici e macchiettistici.

Taranto ha iniziato la sua carriera nel teatro, passando poi al cinema e alla televisione. Si è specializzato in ruoli di caratterista, interpretando spesso personaggi napoletani stereotipati ma con grande umanità e comicità. La sua fisicità, con la caratteristica "panza", e la sua espressività lo hanno reso immediatamente riconoscibile al pubblico.

Alcuni dei suoi film più noti includono:

  • Miseria e nobiltà (1954) - in cui interpretava uno dei tanti personaggi che gravitano attorno alla famiglia squattrinata.
  • Un turco napoletano (1953) - dove recitava al fianco di Totò.
  • Ieri, oggi, domani (1963) - Episodio Adelina con Sophia Loren e Marcello Mastroianni.

Oltre al cinema, Taranto ha lavorato anche in televisione, partecipando a diverse sceneggiature e programmi televisivi.

La sua carriera è durata diversi decenni, lasciando un segno significativo nel cinema comico italiano. Il suo stile recitativo, la sua comicità fisica e i suoi personaggi rimangono ancora oggi popolari e riconoscibili. Fu un attore caratterista, un "macchiettista" di successo.